dalla Redazione

Sono aperte le iscrizioni per la II edizione del Corso di specializzazione per Avvocato internazionalista (di seguito il “Corso”), che avrà inizio a partire dal 28 marzo 2025.

Il Corso, diretto dall’Avv. Prof. Anton Giulio Lana, viene organizzato dalla Scuola Nazionale di Alta Formazione Specialistica dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani (di seguito, UFDU) – iscritta nell’elenco delle associazioni forensi specialistiche maggiormente rappresentative ai sensi dell’art. 35, co. 1, lett. s) della legge 31 dicembre 2012 n. 247 – in convenzione con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, l’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza e il Dipartimento di Diritto e società digitale dell’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza, nonché d’intesa con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze, il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Udine, l’Università di Macerata.

Il Corso ha durata biennale per un totale di 216 ore di formazione (come previsto dalla normativa nazionale). L’iscrizione è aperta agli avvocati iscritti a uno degli albi degli ordini forensi nazionali ai fini del conseguimento del titolo di avvocato specialista.

Il primo anno di Corso inizierà in data 28 marzo 2025 e terminerà il 24 aprile 2026, mentre il secondo anno inizierà in data 8 maggio 2026 e terminerà il 14 marzo 2027. Sarà possibile iscriversi al Corso sino al 18 marzo 2025.

Il Consiglio nazionale forense ha riconosciuto 20 crediti formativi per ciascun anno di Corso.

Sono bandite tre borse di studio a copertura parziale (50%) della quota prevista per l’iscrizione al Corso. La Cassa Forense ogni anno mette a disposizione delle sovvenzioni per chi si iscrive a iniziative/corsi di specializzazione (vedi bando n. 5/2024 della Cassa Forense).

Ulteriori informazioni, anche relativamente ai costi di iscrizione, si possono consultare sul sito dell’Unione. Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica: scuola@avvocatointernazionalista.com.