


Seminario Online “Procreazione MedicalmenteAssistita
e nuovegenitorialità“
18 marzo 2022
h. 15.00 – 18.00
Indirizzi di saluto:
Maria Masi – Presidente del Consiglio Nazionale Forense
Intervengono:
Giacomo D’Amico – Professore di Diritto Costituzionale nell’Università di Messina
La legge 40 del 2004 e le sue criticità
Maria Paola Costantini – Coordinatrice Nazionale Osservatorio giuridico Società Italiana della Riproduzione Umana
Le implicazioni giuridiche e sociali dei divieti imposti dalla legge 40
Marco Dell’Utri – Giudice della Corte di Cassazione
La genitorialità nell’ambito della PMA: la prospettiva della Corte di cassazione
Stefano Celentano – Giudice della Corte d’Appello di Napoli
I principi consolidati sulla genitorialità: il punto sulla giurisprudenza di merito
Mario Melillo – Segretario generale dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani
Omogenitorialità: gli ultimi approdi della Corte Costituzionale in materia di PMA e la necessità di un intervento legislativo
Anton Giulio Lana – Presidente dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani
La gestazione per altri nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo